
Calendario eventi
Mar. 03/07 | Mer. 04/07 | Gio. 05/07 | Ven. 06/07 | Sab. 07/07 | Dom. 08/07
O o r i z z o n t i
O arti sceniche in cantiere
V v e r t i c a l i
V generazioni a confronto
Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere è un progetto a cura di Compagnia Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa, realizzato grazie al contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Comune di San Gimignano (Assessorato alla Cultura, nell’ambito della manifestazione Accade d’Estate 2018), e il sostegno della Banca Cassa di Risparmio di Firenze.
Orizzonti Verticali: un titolo che ci fa pensare a un paradosso, ma se
osserviamo la nostra città, allora la verticalità delle torri ci riporta in territori
noti e ci spinge a pensare, a sollevare lo sguardo, alzare la tensione.
San Gimignano, sito Unesco dal 1990, simbolo della civiltà medievale, grazie
alle sue torri ci spinge ad essere coraggiosi, a guardare verso orizzonti nuovi
e così, grazie al Festival OV, i linguaggi del contemporaneo, le produzioni dei
giovanissimi artisti vanno in scena nelle vie e nelle piazze antiche.
Il dialogo fra l’antico e il contemporaneo è uno dei temi del festival, così
come il dialogo fra generazioni diverse di artisti: i giovanissimi e i loro Maestri.
OV riporta il teatro nel centro della nostra città e suscita una riflessione sul
ruolo della cultura nella società. Sostenere i talenti e le visioni degli artisti
dovrebbe essere un obiettivo maggiormente perseguito nella nostra società,
là dove invece viene trascurato e marginalizzato.
OV è sempre stato accompagnato dalla presenza forte del Maestro Roberto
Guicciardini, questa sarà la prima edizione senza di lui, ma si aprirà proprio
con un ricordo da parte dei suoi tanti amici e di tutti gli artisti che hanno
lavorato con lui nei teatri di tutta Italia. OV sarà un modo per tenere viva la
sua memoria e per proseguire la sua passione e il suo talento nella nostra
comunità. Con l’augurio che tanti nuovi giovani credano nella cultura e nel
suo potere di migliorare le nostre comunità così come lui aveva fatto e con
l’augurio che le nostre istituzioni riescano, nonostante le tante difcoltà, a
proteggere la creazione artistica.
Nel cinquantesimo anniversario del 1968, quando nelle piazze si gridava
“Vogliamo Pensare”, ci auguriamo che nelle nostre vite possa esserci ancora
quel desiderio di costruire una società più equa, più istruita e più libera anche
grazie al teatro e alla cultura.
L’assessore alla Cultura Carolina Taddei
Tuccio Guicciardini
Patrizia de Bari
Francesca Costantini
Fabrizio Calabrese
Isabella Valoriani
Laura Manzi per Vernice Progetti Culturali
Letizia Pace
Saverio Cona
Elisabetta Bartolini
Filippo Figone
Vittoria Colotti
Francesco Spagnuolo
Francesca Di Giuseppe
Michelangelo Tronnolone
VaderVroom
Pupillaquadra
Valdelsa Studio Service
Orso Casprini
Luigi Croce
Elena Attanasi
Silvia Funaioli
Arianna Landi
Vladi Tomasi
Tommaso Pasolini
Gian Marco Bellucci
Fioralba Kosturi
Fabrizio Landi
Chiaradele Tancredi
Simonetta Repetto
Tuccio Guicciardini
Patrizia de Bari
Mar. 03/07 | Mer. 04/07 | Gio. 05/07 | Ven. 06/07 | Sab. 07/07 | Dom. 08/07
Mercoledi'
Giovedi'
Venerdi'
Sabato
Piazza Duomo - San Gimignano
INTERO | € 12,00 |
RIDOTTO | € 8,00 |
over 65, tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano, soci Arci, dipendenti e correntisti Banca CR Firenze, ospiti delle strutture ricettive convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano, possessori del biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano, sostenitori “Leggeri d’Inverno” | |
RIDOTTO | € 5,00 |
under 18, studenti universitari, allievi scuole di teatro e danza< |
SPETTACOLI CON INGRESSO GRATUITO | |
Ricordi Viaggio a scenasta 2018/2019 Oratorio Ellepi |
Don Mauro, Parrocchia di Santa Maria Assunta, Sandra Pizzi,
Ufcio Turistico Pro Loco, Domenico Virgilio, Comunità dei
Frati Agostiniani, Associazione Semi, Stefano Di Piazza, Beatrice
Andreuccetti, Elio Campatelli Falegnameria, Ballet Academy/Irene
Chiti e Sandra Cipriani.
Un ringraziamento particolare a Piero Guicciardini, per il suo
fondamentale apporto al progetto OV2018.
Ai volontari OV: Sofa Lombardini, Lucrezia Mazzola, Sofa Forconi,
Agnese Segoni, Massimo Gregorio, Francesco Bianciardi, Gabriella
Falaschi, Folco Bracali.
BAR LE TORRI
BAR PIAZZETTA
CAFFÈ DELLE ERBE
D!VINERIA
DI VIN BACCO – UN MONDO DI SAPORI
I MACCHIAIOLI
LA GRIGLIA
LA VECCHIA NICCHIA
LOCANDA DI S.AGOSTINO
PIZZERIA IBIGA
RISTORANTE IL TROVATORE
RISTORANTE LE TERRAZZE
DI
di
A
per qualsiasi informazione
(+39) 0577 94 00 08
Piazza del Duomo, 1
53037 San Gimignano (SI)